Il Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Maser, è stato eletto dall’Assemblea dei Soci a giugno 2020, e’ composto da 13 membri, supportati da 2 rappresentanti dell’amministrazione Comunale, che restano in carica per quattro anni.
Siamo L'Associazione Comunale Pro Loco di Maser, ma chi siamo veramente?
Nuovo paragrafo
Quando siamo Nati
Siamo nati sabato 13 Aprile 1991 presso lo studio del Notaio Dr. Vincenzo Imparato, grazie ai Signori Colla Franco, Gasparetto Luciano, Pandolfo Gian Francesco, Rossetto Livio e Vial Vitale i quali costuirono l'associazione denominata "ASSOCIAZIONE COMUNALE PRO LOCO MASER".
Nella carta costituzionale associativa i Padri fondatori vollero, al paragrafo 2, far reggere la stessa con la Carta Statutaria.
il Sig Pandolfo Gian Francesco, recatosi personalmente il 13 Aprile 1992 presso gli uffici dell'Anagrafe Tributaria del Ministero delle Finanze (L'odierna Agenzia delle Entrate), registrò ivi l'Associazione Comunale Pro Loco di Maser, rendendola così Persona Giuridica imperfetta.
Cosa Facciamo
L'Associazione Comunale Pro Loco di Maser si propone di:
Riunire nell'associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico e culturale del comune di Maser.
Svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località in cui svolge la propria attività, proponendo alla Amministrazione Competente il miglioramento Estetico della zona e promuovereinizative atte a tutelare, incrementare e far conoscere i valori naturali, artistici e culturali del Comune di Maser e dei Colli Asolani per quanto ci compete.
Promuovere e coordinare le inziative quali: Convegni, Gite, Escursioni, Spettacoli Pubblici, Festeggiamenti, Manifestazioni Culturali, Sportive, Ricreative, Fiere e Mostre; come la MOSTRA DELLE CILIGIE DI MASER.
Attività che servono ad attirare e a rendere più gradito il soggiorno dei cittadini e dei turisti del Comune di Maser.
Realizzare iniziative rivolte a favorire la vocazione turistica-culturale di salvaguardia del Patrimonio storico, culturale, folcloritico ed ambientale attraverso la gestione in modo ausiliario e sussidario di punti di ristoro fissi od occasionali con possibilità di vendita di prodotti tipici e locali del comune di Maser.
Il .
LA MOSTRA DELLA CILIEGIA DI MASER
Contributi Pubblici:
- 2020 - Comune di Maser - 12,500,00 €
- 2021 - Comune di Maser - 5,000,00 € Contributo Emergenza Covid-19
- 2021 - Stato - 2,000,00 €
- 2021 - Comune di Maser - 11,000,00 €
- 2021 - Comune di Maser - 1,500,00 €
- 2022 - Regione Veneto - 1.000,00 € - Contributo Mostra
- 2022 - Comune di Maser - 10.000,00 €
- 2022 - Regione Veneto - 2.320,00 € - Contributo Mostra Ciliegia De.Co 2021
Inviaci un messaggio
Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.